
Progettiamo e realizziamo biciclette da 113 anni


Una storia nata a Torino nel 1910
che continua oggi più forte che mai.

La storia della nostra azienda di Torino ci porta indietro al 1910, anno in cui Lorenzo Boeris decise di avviare una piccola attività nata dalla sua passione per le due ruote.
Nel 1927 concretizzò finalmente la sua idea, trasformandosi da piccolo ricambista a fondatore di un nuovo marchio chiamato “Ciclosport“.
Qualche tempo dopo Lorenzo venne affiancato dal figlio Angelo Boeris che grazie alla passione per il suo lavoro e alle sue doti intuitive, brevettò il "cambio di velocità a deragliamento di catena per bici" e il "bloccaggio autocentrante lampo", per chiudere bene e in fretta la ruota da corsa. Negli anni successivi l'Azienda crebbe fino a diventare il punto di riferimento per gli operatori di gran parte della regione Piemonte.


Nel 1959 Lorenzo, il nipote del fondatore, affiancò il padre Angelo e declinarono il marchio "Boeris", associandolo alla produzione di biciclette da corsa.
Il segreto alla base del successo è sempre stato quello di affidarsi a personaggi altamente qualificati per il lavoro specifico. L'azienda decise di ingaggiare due figure importantissime che rappresentarono l'anima di quei gloriosi anni, soprattutto dal punto di vista tecnico, poiché furono i responsabili della produzione del glorioso marchio Frejus: Censin Barengo e Pino Valle.
Furono prodotte fino a 16 mila biciclette l'anno, permettendo l'inserimento del reparto Corse. Il grande debutto nel mondo delle competizioni avvenne nel 1970 con la collaborazione del G.S. Fiat Torino. Grazie alla gloriosa squadra di dilettanti guidata dal grande maestro di ciclismo Pinin Graglia ed in seguito da Italo Zilioli.



I Rossi della Fiat Torino si coprirono di vittorie sino ad arrivare alle convocazioni in maglia azzurra.
Successi replicati poi con G.S. Lancia e S.C. Brunero di Ciriè con la quale pedalarono campioni come Nardello e Garzelli.
All'insegna di una collaborazione sempre più intensa con il settore dei giovani dilettanti nacque un connubio con la Finauto, che diretta dal team manager Citracca portò la Boeris a vincere il titolo europeo ad Atene con Giovanni Visconti.


Oggi Boeris unisce la forza della tradizione alla dirompenza della tecnologia specializzandosi nella produzione di telai su misura per trekking bike, gravel bike, mountain bike e bici da strada con l'ultilizzo di un sistema di rilevamento delle misure chiamato Metrika.
In questo modo l'efficienza tecnica collabora con la biomeccanica per creare una bicicletta unica modellata sulle esigenze di chi la possiede.
Personaggi Chiave

PETER BOERIS
CEO Boeris Bike

LORENZO BOERIS
Presidente Onorario

ITALO ZILIOLI
Dirigente Sportivo

STEFANO GARZELLI
Corridore

GIOVANNI VISCONTI
Corridore
Storia dei loghi



"Boeris, più di una semplice bicicletta"

